
DUE VITE
DUE VITE è il brano con cui Marco Mengoni ha vinto la 73° edizione del Festival di Sanremo, a 10 anni di distanza dalla sua precedente vittoria con L'essenziale.
Due vite parla di relazioni, concentrandosi sulla relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze che viviamo durante la nostra vita. Un invito ad affrontare la vita con onestà - senza rimpianti e senza pensare a chi dovremmo essere - per accettare gli errori come momenti di crescita.
Questa canzone descrive la necessità di affrontare la vita godendone ogni momento, perché ogni istante fa parte della nostra esistenza.
Il brano, scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta, è una ballata dalla struttura non classica, sia dal punto di vista strumentale, sia dello sviluppo e dell'arrangiamento vocale, curato anche dallo stesso Marco; la produzione del brano è di E.D.D. e Simonetta.
Il video, girato nello scenario unico delle dune maestose e deserte di Piscinas all'imbrunire, nasce da un'idea di Marco Mengoni e Roberto Ortu, il regista di tutti i video musicali che hanno accompagnato il progetto Materia. Il video "Due vite" - realizzato grazie alla Regione Autonoma della Sardegna e alla Fondazione Sardinia Film Commission - riflette il vagare solitario del cantautore sulla sabbia circondato da atmosfere che rimandano al cinema degli anni '80 e all'immaginario di David Lynch.
Podcast
"Ascoltando tanta musica, ho iniziato a pensare alla potenza del riff, quando funziona e quando è fatto bene. Così mi sono chiesto: che cosa è un riff nella vita di una persona? Una cosa che ti caratterizza, nella vita come nel lavoro, una costante che ognuno riconosce in se stesso. L’ho chiesto prima di tutto a me e credo di aver trovato la mia risposta… poi mi è venuta voglia di chiederlo agli altri."
Atlantico, il gioco
Atlantico è un viaggio, un modo alternativo per conoscere. Vivere un nuovo approccio con il mondo e con la natura che lo abita. Un cammino senza meta, un abbandonarsi ai propri passi nella costante scoperta del bello e del presente.
Atlantico è anche un ponte, tra popoli, culture, razze, religioni.
Ogni giocatore potrà scegliere se raggiungere una destinazione tra Europa, Africa, Nord e Sud America o “dipingere” con i gettoni colorati le carte illustrate con luoghi, persone e bellezze del mondo.
Scopo del gioco è viaggiare per il mondo e raggiungere il punteggio più alto grazie alle carte illustrate presenti nei vari continenti, alle tessere “condivisione” e agli obiettivi.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Spotify
Apple Music